Curiosità

Allergia al polline? Niente paura: con questi trucchi lo terrai fuori dalla tua casa

Published by
Maria Rita Misuraca

Allerta polline: come sbarazzarsene e tenerlo lontano da casa? Ecco tutti i consigli necessari da adottare.

Con l’arrivo della primavera e della bella stagione inizia per molti anche il periodo delle allergie, come quella da polline. In particolare nei mesi di aprile, maggio e giugno, momento di fioritura di varie piante. I soggetti allergici sviluppano un insieme di sintomatologie che determinano infiammazioni alla mucosa nasale e ad altri tessuti delle vie aeree.

Sos polline: così lo allontanerai per sempre dalla tua casa – 4minuti.it

Tra i sintomi più comuni troviamo: congestione nasale, prurito, lacrimazione agli occhi, tosse. In alcuni soggetti se ne manifestano di più severi, come asma e difficoltà respiratorie gravi. Anche se più raramente, si può patire uno shock anafilattico. Coloro che ne soffrono, in questo periodo, cercano sempre delle valide soluzioni per poter ridurre o sbarazzarsi definitivamente del problema. Noi stiamo per svelarvi degli ottimi trucchi affinché il polline sia solo un lontano ricordo.

SOS polline: ecco come tenerlo lontano da casa e sbarazzarsene rapidamente

Il polline non è l’unico responsabile dell’allarme in questione. Come hanno dimostrato molte ricerche, lo smog atmosferico può renderlo più aggressivo e di conseguenza maggiormente nocivo per la salute. Inoltre, le sue proteine allergeniche possono essere modificate da inquinanti gassosi come gli ossidi di azoto e da altre sostanze che causano l’inquinamento indoor.

Allerta polline? Niente paura, ecco dei semplici trucchetti per tenerlo lontano dalla tua casa – 4minuti.it

Ecco, dunque, alcuni consigli pratici per ridurre la presenza di allergeni in casa e migliorare la qualità della vita di chi soffre di allergie. Innanzitutto, una buona prevenzione inizia con una scrupolosa pulizia ed igiene della propria abitazione. Si consiglia di:

  • Pulire le superfici regolarmente;
  • Aspirare abitualmente materasso e divani;
  • Lavare con frequenza lenzuola e coperte ad alta temperatura per uccidere gli acari e la polvere.

Fondamentale mantenere l’umidità in casa al di sotto del 50% utilizzando un deumidificatore e facendo arieggiare regolarmente la dimora aprendo le finestre per far circolare aria fresca e ridurre la sua presenza. Ricorda inoltre di usare dei coprimaterassi e dei copricuscini anallergici. Inoltre, molto importante è prestare attenzione a togliere le scarpe prima di entrare in casa e cambiare i vestiti con i quali si è stati all’aria aperta, concludendo con un bagno caldo per rimuovere allergenici dal corpo.

Nel caso avessi animali domestici, ricorda di procedere con un’accurata pulizia e di spazzolarli regolarmente. Infine, potrai installare un filtro antipolline di alta qualità nel tuo impianto di ventilazione meccanica controllata. E tu conoscevi questi piccoli segreti? Da ora in poi potrai adottarli affinché l’allergia diventi soltanto un brutto ricordo.

Maria Rita Misuraca

Recent Posts

Da La7 alla fiera “TuttoFood 2025” a Milano: il Quercetto di Petrucci protagonista con lo chef Circiello a “L’ingrediente perfetto”

Il fungo Quercetto, coltivato da Bosco Mar – Petrucci, sarà al centro di due eventi…

3 giorni ago

Menù artigianali matrimonio: eleganza e accoglienza a tavola

Il menù non è solo una lista di piatti Nel contesto di un ricevimento nuziale,…

4 giorni ago

DMLab Infernetto: Il Centro Polispecialistico di Eccellenza a Roma per la Prevenzione delle Allergie

Il mese di aprile porta con sé non solo i fiori primaverili, ma anche un'esplosione…

4 giorni ago

Zaini da trekking e vita quotidiana 2025: i migliori modelli versatili da usare ogni giorno

Scopri il Mountain Backpack di Barts Amsterdam, lo zaino dal design moderno e versatile che…

1 settimana ago

LUMSA e NATO SFA COE, firmato l’accordo per formazione e ricerca congiunta

Firmato l'accordo tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence: al centro…

1 settimana ago

Tuduu, la piattaforma che traduce ricette e vende Made in Italy all’estero: boom di adesioni

Tuduu è la piattaforma che supporta gli e-commerce food italiani nel processo di internazionalizzazione con…

1 settimana ago