Curiosità

Ammorbidente, l’ho provato anche per altre faccende domestiche: che risultati

Published by
Paola Saija

Ammorbidente, ho trovato diversi metodi per utilizzarlo nelle faccende domestiche: i risultati mi hanno lasciato a bocca aperta.

Ammorbidente, come usarlo per altre faccende domestiche (4minuti.it)

Chi l’ha detto che l’ammorbidente non può essere utilizzato per pulire alcune zone della casa? Siamo portati a pensare che questo prodotto possa essere impiegato solo per il lavaggio dei vestiti, ma è veramente così? La risposta è assolutamente no.

In commercio, ormai da tempo, ne esistono moltissimi e siamo liberi di scegliere la fragranza che più ci sta a cuore, ma avete mai pensato di utilizzare l’ammorbidente anche per altro? A tal proposito, oggi vi sveleremo tre trucchi per farlo.

Ammorbidente per cosa si può utilizzare

Ammorbidente, alcuni trucchi da conoscere (4minuti.it)

L’ammorbidente è molto utilizzato, basti pensare al bucato, ma molti non sanno che questo può essere utilizzato anche per altre mansioni. Trattandosi di un prodotto che quasi tutti conservano a casa, basterà fare una prova e capire che in realtà potrebbe tornarci utile. Non ci resta che capire dove può essere utilizzato.

Questo prodotto è in grado di profumare i nostri vestiti, quando vengono usciti dalla lavatrice è impossibile non rendersi conto dell’incredibile profumo e sono moltissimi quelli che pagherebbero per sentire la fragranza anche in altri punti della casa, dunque, perché non utilizzarlo per fare altro? Non tutti sanno che l’ammorbidente è perfetto per lucidare l’acciaio, ebbene sì, in tal senso potrebbe essere un ottimo alleato per pulire il lavello della cucina e il piano cottura, per cui esistono anche altri trucchi per la pulizia. Attenzione, però, prima io creo una miscela, questa dovrà essere composta da 1 litro di acqua, due cucchiai di ammorbidente e, infine, mezzo bicchiere di succo di limone. Poi, verso il tutto all’interno di un flaconcino spray e agito per qualche secondo. La soluzione andrà nebulizzata sulle parti che più ci interessano e poi sarà necessario pulire con un panno, dopo qualche secondo risciacquiamo per evitare aloni.

Come utilizzare l’ammorbidente: i consigli

Col tempo, si sa, i tappeti tendono a diventare più duri al tatto, ma nessun problema in nostro aiuto potrebbe arrivare ancora una volta l’ammorbidente. In questo caso, io diluisco un cucchiaino di ammorbidente in un litro d’acqua, serviamoci ancora una volta di un flaconcino spray e spruzziamo la miscela sul tappeto, muniamoci di una spazzola a setole morbide e spazzoliamo per circa cinque minuti, lasciamo asciugare e finalmente il nostro tappeto sarà come nuovo.

Non finisce qui perché l’ammorbidente potrebbe tornare utile specie se dobbiamo pulire e detergere i vetri. Ancora una volta creo una miscela con il prodotto e dell’acqua calda che andrà nebulizzata sulle superfici. Infine, procediamo con un panno morbido strofinando.

Paola Saija

Recent Posts

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

7 ore ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

8 ore ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Nessuno ti ha mai parlato di “terapia del dolore”: cos’è il dolore cronico?

Mal di schiena che ritorna ciclicamente, fastidi al collo che non passano, articolazioni che sembrano…

6 giorni ago

Scoprire Gaeta: la meta ideale per gli amanti della natura e della tranquillità

Gaeta, situata nel cuore della riviera laziale, è una città che offre molto più di…

7 giorni ago

Laboratori di cucina intergenerazionali all’Istituto Romano San Michele: un progetto che celebra la tradizione e costruisce il futuro

I laboratori di cucina all'Istituto Romano San Michele uniscono anziani e giovani, creando momenti di…

1 settimana ago