Curiosità

Cannucce riutilizzabili, attenzione ai rischi: in pochi le puliscono nel modo corretto

Published by
Gianluca Merla

Molto spesso non si fa davvero attenzione ai rischi. Ecco come pulire nel modo corretto le cannucce riutilizzabili.

Una delle missioni a cui tutti noi dobbiamo aspirare nei prossimi anni è quella di ridurre enormemente la quantità di plastica presente nelle nostre case. Si tratta, infatti, un materiale che, sebbene sia particolarmente duttile, rappresenta una delle fonti di inquinamento più consistenti in assoluto.

Le cannucce riutilizzabili sono un’ottima scelta per l’ambiente e per la propria salute, ma attenzione ai rischi – 4minuti.it

Ecco perché nelle nostre case sono presenti sempre meno oggetti usa e getta, a favore di utensili a lunga durata e biocompostabili o ecologicamente sostenibili. Tuttavia, siamo sicuri di usarli nel miglior modo possibile? In questo articolo vogliamo mostrati come pulire al meglio le cannucce riutilizzabili.

Come pulire correttamente le cannucce riutilizzabili

Usare le cannucce riutilizzabili ci permette di evitare di affidarci a quelle classiche usa e getta, realizzate in plastica. In questo modo, non solo ridurremmo enormemente la quantità di rifiuti, ma approfitteremo di una scelta ottima dal punto di vista della salute. Eppure, non sempre si ha la consapevolezza di come pulirle al meglio. Ecco, quindi, alcuni consigli che ti permetteranno di allungare la vita di questi utilissimi utensili.

I passaggi per una corretta pulizia delle cannucce riutilizzabili – 4minuti.it

La prima cosa da fare è realizzare un composto con qualche goccia di detersivo per piatti e acqua calda. A questo punto, immergi uno spazzolino nella soluzione detergente e inseriscilo nella cannuccia per tutta la sua intera lunghezza. Inizia dunque a pulire e, se lo sporco è ostinato, utilizza del bicarbonato di sodio nel composto, continuando a pulire la cannuccia.

Dopo aver lavato quest’ultima, lasciala asciugare in posizione verticale, in modo che le gocce di acqua restanti vadano via da sole. Successivamente, pulisci la custodia e il sacchetto in cui è contenuta la cannuccia. Ti basterà inserire il secondo nella lavatrice e fargli fare un lavaggio. Mentre se la custodia è rigida potrai pulirla con una salvietta disinfettante.

Prima di lavarla, però, potresti utilizzare un classico foglio cattura polvere per poter eliminare i residui sulla superficie e all’interno della custodia rigida delle tue cannucce a lunga durata. Così facendo, eliminerai la polvere e farai in modo che, passando con la salvietta umidificata, non cospargerai quest’ultima sulla custodia senza liberartene. Segui i nostri semplici passaggi per poter avere una cannuccia riutilizzabile – e la sua custodia – sempre pulita e pronta ad essere usata.

Gianluca Merla

Recent Posts

LUMSA e NATO SFA COE, firmato l’accordo per formazione e ricerca congiunta

Firmato l'accordo tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence: al centro…

12 ore ago

Tuduu, la piattaforma che traduce ricette e vende Made in Italy all’estero: boom di adesioni

Tuduu è la piattaforma che supporta gli e-commerce food italiani nel processo di internazionalizzazione con…

2 giorni ago

Roma, ZTL e Giubileo: Tar boccia rincari per i bus, Ciocchetti (FdI) soddisfatto

Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento delle tariffe ZTL per i bus turistici introdotto…

2 giorni ago

Pediacampus 2025: a Baveno quattro giorni per capire i limiti dell’AI in medicina

Intelligenza artificiale e medicina al centro di Pediacampus 2025: un evento di quattro giorni a…

2 giorni ago

ASSIUM premia EnergetiKa: la società triestina riconosciuta come azienda affidabile

EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM, confermandosi tra le realtà più serie e…

4 giorni ago

AI e politica, la prima influencer certificata da Meta si candida a Roma: “Serve una nuova visione per la città”

Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana, annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma per…

4 giorni ago