Curiosità

Chewing gum, gli incredibili benefici che in pochi conoscono: attenzione però a questi 2 rischi

Published by
Valentina Giungati

Il chewing gum è uno di quei prodotti che vive tra leggenda e verità. Alcuni dicono faccia bene, mentre altri sostengono il contrario. Ma ora parla la scienza.

Non si offre ai bambini piccoli perché potrebbe essere ingerito, contiene sostanze che non sono eccellenti per i denti, non va masticato perché può rovinare la dentatura: sono le tipiche frasi che da anni accompagnano il consumo del chewing gum.

Chewing gum, i benefici che quasi nessuno conosce: attenzione, però, ai rischi (4minuti.it)

Sembrerebbe del tutto simile ad una caramella, ma con una funzione diversa: si mastica, anziché mangiarlo. I bambini ne sono ghiotti per il loro gusto, e anche gli adulti utilizzano con frequenza le gomme. Dopotutto, hanno il potere di rinfrescare l’alito quando si è fuori casa.

Chewing gum, i benefici poco noti e i rischi

La questione, però, oggi va ben al di là del sentito dire. L’equipe scientifica del King’s College di Londra ha scoperto che questo prodotto tanto chiacchierato ha alcuni vantaggi che sono stati sottovalutati nel tempo. Masticare il chewing gum di tanto in tanto, infatti, può essere un grande beneficio e addirittura prevenire le carie. Esse sono una malattia di tipo infettivo, che viene spesso trascurata. Ma con una semplice gomma da masticare, si può lenire il problema e la sua incidenza.

Le caratteristiche poco note delle gomme da masticare (4minuti.it)

Per alcuni servono per l’alito, per altri sono necessari per alleviare lo stress, e per molte persone sono una vera e propria abitudine. Gli esperti hanno analizzato i dati di 12 studi precedenti nell’arco di 50 anni e hanno attestato proprio l’incidenza del chewing gum come elemento di supporto positivo per la riduzione delle carie dentali, sia negli adulti che nei bambini.

Ovviamente, devono essere senza zucchero e il loro consumo non deve diventare mai un’abitudine. Occorre sempre un uso progressivo del prodotto, altrimenti si rischia l’effetto contrario. Ad ogni modo, si stima una percentuale del 28% in meno per quanto riguarda le carie. Le gomme stimolano la salivazione, in quanto inducono il corpo a pensare di doversi attivare, perché è in arrivo del cibo. E la saliva aiuta a rimuovere l’acido dai denti, stabilizza il pH della bocca e riduce di conseguenza la possibilità di sviluppare carie.

Consente, inoltre, di migliorare la presenza di minerali e quindi di rinforzare lo smalto dei denti. Una barriera naturale eccellente, insomma. Dopotutto, la saliva è un validissimo alleato per la salute ed è una cosa che ormai si sa da tanto tempo. Il chewing gum serve anche a ridurre la placca presente e, dunque, alla generale cura del cavo orale. Non bisogna, tuttavia, eccedere.

Ciò vuol dire che è importante non mangiarne sempre, perché altrimenti la salivazione continua rischierebbe di causare acidità di stomaco. Non si devono nemmeno scegliere gomme da masticare zuccherate o si finirebbe col fare molto peggio. Meglio optare per ingredienti antibatterici come xilitolo e sorbitolo, che sono dolcificanti artificiali che inibiscono la crescita dei batteri. Bisogna fare attenzione alla frequenza anche per la dentatura e, ovviamente, nei bambini vanno assunte limitatamente e solo dopo una certa età.

Valentina Giungati

Recent Posts

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

8 ore ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

9 ore ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Nessuno ti ha mai parlato di “terapia del dolore”: cos’è il dolore cronico?

Mal di schiena che ritorna ciclicamente, fastidi al collo che non passano, articolazioni che sembrano…

6 giorni ago

Scoprire Gaeta: la meta ideale per gli amanti della natura e della tranquillità

Gaeta, situata nel cuore della riviera laziale, è una città che offre molto più di…

7 giorni ago

Laboratori di cucina intergenerazionali all’Istituto Romano San Michele: un progetto che celebra la tradizione e costruisce il futuro

I laboratori di cucina all'Istituto Romano San Michele uniscono anziani e giovani, creando momenti di…

1 settimana ago