Curiosità

Cuscini ingialliti, li ho lavati così senza usare nessun detersivo: risultato fantastico

Published by
Paola Saija

Cuscini ingialliti, sapevi che potevi risolvere scegliendo prodotti che conservi in casa? Io l’ho fatto e il risultato mi ha sorpresa.

Cuscini ingialliti, come intervenire e risolvere il problema (4minuti.it)

I cuscini ingialliti potrebbero essere un problema con cui spesso nel corso della nostra vita ci troviamo a dover fare i conti. Sono diversi i fattori che contribuiscono a renderli di questo colore, il primo fra tutti potrebbe essere il sudore, questo, infatti, è la causa di formazioni di brutti aloni che diventano difficili da trattare.

In merito, oggi vi forniremo una guida che vi permetterà di eliminare questo tipo di macchie senza dover ricorrere all’utilizzo di detersivo, se siete curiosi di sapere di cosa si tratta non vi resta che scorrere l’articolo.

Cuscini ingialliti, sono riuscita a risolvere così

Cuscini ingialliti, come pulirli in poche mosse (4minuti.it)

Dopo tempo, sono riuscita a risolvere la problematica dei cuscini ingialliti e per farlo mi sono affidata a prodotti naturali. I cuscini ingialliti compromettono la bellezza di tutto il resto del letto e, inoltre, non sono per niente igienici. Per tale ragione, è bene intervenire, ma in che modo? Per fortuna, almeno in questo caso, non è necessario ricorrere a prodotti costosi, ma si possono percorrere altre strade.

Inoltre, il primo consiglio che vorrei darvi è quello di non rimandare di molti giorni la loro pulizia, di conseguenza laviamoli almeno una volta al mese. Si tratta di un grande modo per poter provare a prevenire l’ingiallimento di quest’ultimi. I cuscini tendono ad accumulare non solo sudore, ma anche sporcizia e questo comporta una cosa: acari e batteri. Non dimentichiamo neanche l’aspetto che riguarda i cattivi odori.

Il metodo che utilizzo per pulire i cuscini

Per eliminare il problema, si può pensare di scegliere, proprio come ho fatto io, di usare rimedi naturali, come accade anche per altre faccende domestiche, come la pulizia del forno. Ad esempio si può scegliere di utilizzare bicarbonato di sodio e aceto bianco, io di solito preparo una miscela utilizzando 8 cucchiai di bicarbonato di sodio e mezza tazza di aceto bianco, in questo caso introduco i due prodotti direttamente in lavatrice con i cuscini. Seguendo questi pochi passaggi sono tornata ad avere cuscini privi di aloni e cattivi odori, ma non solo non ho speso neanche un euro perché tutto quello che mi serviva lo conservavo in casa.

Paola Saija

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

5 minuti ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

13 minuti ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

42 minuti ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

1 giorno ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

1 giorno ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago