Curiosità

Da oggi la pressione si misura con un’app: queste le migliori da scaricare sullo smartphone

Published by
Antonetta Del Prete

Misurare la pressione è molto importante per la propria salute e la tecnologia ci viene in aiuto con delle preziose applicazioni.

La misurazione della pressione arteriosa è un aspetto cruciale per mantenere la salute del cuore e prevenire gravi complicazioni cardiovascolari. È noto che l’ipertensione, se non controllata, può aumentare il rischio di ictus, infarto e altre malattie correlate. Misurare con regolarità la pressione arteriosa è pertanto fondamentale per individuare precocemente eventuali anomalie e adottare le cure necessarie.

Oggi è possibile scaricare un’applicazione che può aiutare a tenere sotto controllo la pressione – 4minuti.it

Oggi, grazie alla tecnologia, è diventato più semplice monitorare questo importante indicatore di salute attraverso le app disponibili per smartphone. I servizi per la misurazione della pressione arteriosa non sostituiscono i tradizionali strumenti, né il parere di un medico. Tuttavia, possono essere utili come aiuto complementare nel monitoraggio quotidiano della propria salute cardiovascolare, specialmente per coloro che sono a rischio di ipertensione o che ne soffrono già. Vediamo qual è l’app migliore a questo riguardo.

Le migliori app per misurare la pressione

Le migliori app per la misurazione della pressione arteriosa offrono diverse funzionalità utili per registrarne e monitorarne i valori. Queste includono il controllo della pressione sistolica e diastolica, la frequenza cardiaca e altre informazioni utili come la pressione arteriosa media e la differenza tra quelle sistolica e diastolica. Tali dati possono essere facilmente condivisi con il medico curante attraverso l’invio via email o WhatsApp, consentendo una gestione più efficace della salute cardiovascolare.

L’app migliore per la misurazione della pressione arteriosa è AirBP – 4minuti.it

Tra le app più consigliate per la misurazione della pressione arteriosa, c’è AirBP, disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Questa offre un’interfaccia intuitiva e facile da usare, consentendo agli utenti di registrare facilmente i loro valori di pressione e di condividerli con il medico. Altre piattaforme popolari includono Qardio Health, Blood Pressure Monitor, SmartBP e Riva Digital, ciascuna con le proprie caratteristiche e funzionalità uniche.

L’utilizzo di queste app può contribuire a migliorare la consapevolezza della propria salute cardiovascolare e a facilitare il monitoraggio regolare della pressione arteriosa. Tuttavia, è importante ricordare che esse non forniscono una diagnosi medica e che i risultati devono essere interpretati da un professionista sanitario qualificato. Inoltre, è consigliabile usare un misuratore di pressione affidabile e accurato per ottenere risultati precisi.

Insomma, le piattaforme per smartphone possono offrire un modo conveniente e accessibile per monitorare la pressione arteriosa e registrare i valori nel tempo. Integrando queste app nella propria routine di misurazione, è possibile ottenere una migliore gestione della pressione arteriosa e una maggiore consapevolezza della propria salute cardiovascolare.

Antonetta Del Prete

Recent Posts

LUMSA e NATO SFA COE, firmato l’accordo per formazione e ricerca congiunta

Firmato l'accordo tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence: al centro…

12 ore ago

Tuduu, la piattaforma che traduce ricette e vende Made in Italy all’estero: boom di adesioni

Tuduu è la piattaforma che supporta gli e-commerce food italiani nel processo di internazionalizzazione con…

1 giorno ago

Roma, ZTL e Giubileo: Tar boccia rincari per i bus, Ciocchetti (FdI) soddisfatto

Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento delle tariffe ZTL per i bus turistici introdotto…

2 giorni ago

Pediacampus 2025: a Baveno quattro giorni per capire i limiti dell’AI in medicina

Intelligenza artificiale e medicina al centro di Pediacampus 2025: un evento di quattro giorni a…

2 giorni ago

ASSIUM premia EnergetiKa: la società triestina riconosciuta come azienda affidabile

EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM, confermandosi tra le realtà più serie e…

4 giorni ago

AI e politica, la prima influencer certificata da Meta si candida a Roma: “Serve una nuova visione per la città”

Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana, annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma per…

4 giorni ago