Curiosità

I display dei dispositivi si possono pulire con alcol etilico? La risposta che spazza via i dubbi

Published by
Sebastiano Spinelli

Si possono pulire i display dei dispositivi con l’alcol etilico? Analizziamo la situazione e sfatiamo il mito: leggete con attenzione.

La pulizia dei dispositivi elettronici non deve essere trascurata. Questo perché sono strumenti delicati e che necessitano di un buon controllo settimanale. Potrebbero guastarsi da un momento all’altro in caso contrario. E dato che alcuni device sono importanti, come il cellulare per esempio, non bisogna commettere tale errore. Ma c’è un altro problema di cui discutere e che mette in crisi le persone: come va eseguita la pulizia?

Si possono pulire i display con l’alcol etilico? – 4minuti.it

In genere, è sufficiente utilizzare un panno morbido e un detergente adatto. Si tratta del modo migliore per poter tenere pulito lo smartphone. In realtà, il discorso vale anche per altri dispositivi, come tablet o mini computer, per esempio. Eppure, non è sempre la soluzione migliore al problema. Tutto dipende dal tipo di macchie che devono essere rimosse. Alcune sono ostinate e non permettono di farlo così facilmente.

Pulizia dello schermo, l’alcol etilico può essere utilizzato? Arriva la risposta

Molte persone decidono di ricorrere all’alcol etilico per risolvere la situazione. Ma non tutti sono convinti che sia una buona idea. Per via delle sue proprietà disinfettanti potrebbe essere d’aiuto, eppure non è detto che funzioni. Per questo motivo, bisogna fare attenzione: lo si può usare? È la domanda che tante persone si pongono. E, dal momento che riguarda tutti quanti noi, è giusto che riceva una degna risposta.

Non tutti sono convinti che l’uso di alcol etilico per la pulizia dei display sia adatto – 4minuti.it

Di norma utilizzare l’alcol etilico, quello denaturato o la candeggina, non è una buona idea. Questo perché lasciano dei segni indelebili sullo schermo e potrebbero rovinarne la superficie lucida. O la finitura opaca che è possibile vedere adesso. Il discorso è applicabile anche per i normali vetri. I detergenti non fanno altro che rovinarne la lucentezza ed è un problema piuttosto grosso, ovviamente.

Si dovrebbe optare per una soluzione più tranquilla. Come abbiamo detto prima un panno morbido, con un po’ di acqua, potrebbe essere sufficiente. In alternativa, strofinare lo schermo con la pezza in dotazione non sarebbe male. Comunque sia, ogni modello necessita di una pulizia diversa. Varia a seconda dei materiali con cui è stato realizzato. Ad oggi, sono tutti diversi fra loro e richiedono pulizie ben specifiche: non bisogna dimenticarlo. Tenendo a mente questi consigli eviterete di rovinare il vostro display.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

13 minuti ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

21 minuti ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

50 minuti ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

1 giorno ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

1 giorno ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago