Curiosità

Menù artigianali matrimonio: eleganza e accoglienza a tavola

Published by
Emiliano Belmonte

Il menù non è solo una lista di piatti

Nel contesto di un ricevimento nuziale, il menù è molto più di una semplice indicazione delle portate. È un messaggio di accoglienza, un’estensione dello stile degli sposi e un elemento di design che arricchisce la mise en place.
Per questo motivo i menù artigianali per matrimonio stanno diventando sempre più richiesti, non solo per la loro bellezza estetica, ma per il significato che trasmettono.

Cos’è un menù artigianale?

Se sei interessato a questa tipologia di prodotto ti consigliamo di seguire il Canale Instagram delle Creazioni di Laura C!

Prodotto artigianale realizzato da Laura C >>> canale Instagram @lc_creazioni_per_eventi
Prodotto artigianale realizzato da Laura C >>> canale Instagram @lc_creazioni_per_eventi

A differenza dei menù standard forniti spesso dal catering o dalla location, i menù artigianali sono realizzati a mano o comunque personalizzati da professionisti del settore creativo.
I materiali spaziano dalla carta riciclata a quella martellata, dal velluto al plexiglass trasparente, con possibilità di stampa tipografica, calligrafia o illustrazioni floreali.
In questo modo, ogni menù diventa un piccolo oggetto d’arte che racconta lo stile dell’evento.

Menù per ogni invitato o uno per tavolo?

Una delle domande più frequenti tra gli sposi riguarda la quantità: meglio un menù per ogni invitato o uno solo per tavolo?

Prodotto artigianale realizzato da Laura C >>> canale Instagram @lc_creazioni_per_eventi
Prodotto artigianale realizzato da Laura C >>> canale Instagram @lc_creazioni_per_eventi

La tendenza contemporanea – e anche la più elegante – è quella di prevedere un menù per ogni singolo ospite.
Non solo per motivi pratici (è più semplice leggerlo), ma soprattutto per comunicare attenzione e cura verso chi partecipa.
Un menù personale è un gesto di gentilezza che fa sentire l’invitato davvero importante.

Coerenza visiva e armonia stilistica

Come per tutti gli elementi della wedding stationery, anche il menù dovrebbe essere coerente con il concept dell’intero matrimonio.
Colore, font, illustrazioni e impaginazione possono essere coordinati con inviti, tableau e segnaposto, contribuendo a creare un effetto visivo armonioso.

Il menù come ricordo del ricevimento

Sempre più coppie scelgono di personalizzare i menù anche con piccoli dettagli narrativi, come il nome dell’invitato, una citazione, o un piccolo aneddoto legato alla pietanza.
In questo modo, oltre a servire il suo scopo informativo, il menù diventa anche un ricordo da portare via, magari accompagnato da un segnaposto o una bomboniera.

Se sei interessato a questa tipologia di prodotto ti consigliamo di seguire il Canale Instagram delle Creazioni di Laura C!

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Da La7 alla fiera “TuttoFood 2025” a Milano: il Quercetto di Petrucci protagonista con lo chef Circiello a “L’ingrediente perfetto”

Il fungo Quercetto, coltivato da Bosco Mar – Petrucci, sarà al centro di due eventi…

8 ore ago

DMLab Infernetto: Il Centro Polispecialistico di Eccellenza a Roma per la Prevenzione delle Allergie

Il mese di aprile porta con sé non solo i fiori primaverili, ma anche un'esplosione…

1 giorno ago

Zaini da trekking e vita quotidiana 2025: i migliori modelli versatili da usare ogni giorno

Scopri il Mountain Backpack di Barts Amsterdam, lo zaino dal design moderno e versatile che…

4 giorni ago

LUMSA e NATO SFA COE, firmato l’accordo per formazione e ricerca congiunta

Firmato l'accordo tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence: al centro…

5 giorni ago

Tuduu, la piattaforma che traduce ricette e vende Made in Italy all’estero: boom di adesioni

Tuduu è la piattaforma che supporta gli e-commerce food italiani nel processo di internazionalizzazione con…

6 giorni ago

Roma, ZTL e Giubileo: Tar boccia rincari per i bus, Ciocchetti (FdI) soddisfatto

Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento delle tariffe ZTL per i bus turistici introdotto…

1 settimana ago