Curiosità

Perché sta spopolando la dieta di Primavera: perdi chili senza grandi rinunce

Published by
Erica Ferrea

Stai cercando un modo per dimagrire e metterti in forma? La dieta di primavera è proprio l’aiuto che fa la differenza.

Con l’arrivo dell’estate molte persone sentono la necessità di rimettersi in forma e, di conseguenza, iniziano a cercare una dieta alla quale potersi affidare per perdere i chili in eccesso e poter tonificare il proprio fisico.

In cosa consiste la dieta di primavera – 4minuti.it

Purtroppo, però, quello che succede spesso con le diete è che, dopo un paio di giorni, vengono abbandonate, visto che molte di esse tendono ad essere troppo rigide e severe e, dunque, difficili da sostenere. Un regime alimentare, in verità, dovrebbe rappresentare un momento di benessere da dedicare a se stessi, in cui da un lato si migliorano il proprio stile di vita e la propria alimentazione, ma dall’altro non si devono effettuare nemmeno delle grandi rinunce.

In questo caso, infatti, più che di benessere si tratterebbe di obblighi e costrizioni. Proprio per tale motivo, arriva in aiuto una dieta che prende il suo nome dalla primavera e che non prevede delle restrizioni troppo ferree. Ciò significa che può essere seguita tranquillamente da chiunque.

La dieta di primavera: cos’è e come funziona

Questo regime alimentare si ispira proprio alla primavera, dato che – così come le piante fioriscono e gli animali hanno una vita più attiva – durante la stagione in questione l’organismo sente il bisogno di liberarsi di alcune tossine che si sono accumulate nel corso dell’inverno. Infatti, tale dieta può essere definita disintossicante o di eliminazione, come spiegato da diversi nutrizionisti.

Per dimagrire è necessario disintossicare prima il proprio corpo – 4minuti.it

Chiunque decidesse di seguire questo regime alimentare dovrebbe, quindi, iniziare a rimuovere alcuni alimenti dalla propria alimentazione. In particolar modo tutti quei cibi che non fanno effettivamente bene alla salute e che d’inverno tendono ad essere consumati un po’ di più, soprattutto durante le feste di Natale e fine anno.

L’ideale sarebbe evitare completamente di mangiare alimenti piccanti e troppo acidi, frutta acerba, spezie e aromi, cibi fritti, preparazioni elaborate, formaggi troppo grassi e, infine, cibi come frutta secca, cioccolato e caffè. Sarebbero, poi, da diminuire gli insaccati, gli amidacei, la carne, il sale, i cibi grassi e i dolci.

Ci sono diversi suggerimenti da seguire. Per esempio, sostituire il succo di limone all’aceto per condire l’insalata, preferire pesce o formaggi magri alla carne, prediligere le cotture al forno e dare precedenza ai cibi facilmente digeribili. Il consiglio è di applicare questa dieta per i primi 7 giorni della primavera.

Erica Ferrea

Recent Posts

LUMSA e NATO SFA COE, firmato l’accordo per formazione e ricerca congiunta

Firmato l'accordo tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence: al centro…

12 ore ago

Tuduu, la piattaforma che traduce ricette e vende Made in Italy all’estero: boom di adesioni

Tuduu è la piattaforma che supporta gli e-commerce food italiani nel processo di internazionalizzazione con…

2 giorni ago

Roma, ZTL e Giubileo: Tar boccia rincari per i bus, Ciocchetti (FdI) soddisfatto

Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento delle tariffe ZTL per i bus turistici introdotto…

2 giorni ago

Pediacampus 2025: a Baveno quattro giorni per capire i limiti dell’AI in medicina

Intelligenza artificiale e medicina al centro di Pediacampus 2025: un evento di quattro giorni a…

2 giorni ago

ASSIUM premia EnergetiKa: la società triestina riconosciuta come azienda affidabile

EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM, confermandosi tra le realtà più serie e…

4 giorni ago

AI e politica, la prima influencer certificata da Meta si candida a Roma: “Serve una nuova visione per la città”

Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana, annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma per…

4 giorni ago