Curiosità

Percorrere queste autostrade è un salasso: sono le più costose d’Italia

Published by
Salvatore Montagnolo

Viaggiare in autostrada è certamente comodo, ma anche costoso: ecco quali sono le più care d’Italia in base ai chilometri.

Le famiglie italiane sono costrette a sostenere diverse spese che svuotano gradualmente il portafoglio e che possono essere di diverso genere: beni di prima necessità, come fare la spesa, bollette, affitto e chiaramente anche costi di gestione della propria auto, che non sono assolutamente da sottovalutare nel conteggio generale delle uscite mensili e annuali.

Quali sono le autostrade più costose d’Italia (4Minuti.it)

Quando si parla di costi di gestione dell’automobile non si fa riferimento soltanto al bollo, tra le imposte più odiate dagli italiani, o alle eventuali spese di riparazione e manutenzione dal meccanico, ma chiaramente di tutti quei soldi che si spendono guidando: in altre parole si tratta dei prezzi del carburante, che negli ultimi anni hanno scatenato una vera e propria crisi, e di quelli relativi al pedaggio autostradale.

Autostrade in Italia: ecco quali sono quelle più costose

Le autostrade sono sicuramente delle vie di comunicazione comodissime per chi ama viaggiare in auto: il territorio italiano è ricoperto da quasi 8000 km di reti autostradali che collegano tutte le principali città della Penisola e permettono agli automobilisti di percorrere distanze geografiche molto ampie in poco tempo, dato che si viaggia ad alte velocità (tra i 110 e i 140 km/h) in maniera pressoché costante.

Viaggiare in auto non sempre è la scelta più economica (4Minuti.it)

C’è chi dice che viaggiare in auto è più economico rispetto a prendere il treno o addirittura l’aereo, ma non sempre è così: in Italia, infatti, sono presenti dei tratti autostradali che hanno un costo per il pedaggio piuttosto alto rispetto alla media delle altre strade; chiaramente si tratta di un prezzo medio basato su circa 10 km di percorrenza dato che, come molti sanno, le spese di pedaggio variano in base a quanti chilometri sono stati fatti.

Secondo la classifica, l’autostrada italiana più cara (considerando sempre la media di 10 km di percorrenza), è l’A35 Brabemi che collega le città di Milano e Brescia in Lombardia e ha una lunghezza totale di 62,1 km: i costi medi di pedaggio sono pari a 2€, superando di 7 centesimi la percorrenza della Pedemontana lombarda (A36) che collega Milano con la sua area nord e le province di Varese e Bergamo.

Chiaramente poi ci sono le dovute eccezioni, poiché in questa classifica non sono state considerate le autostrade che collegano le città del nord Italia a paesi esteri: per esempio l’A5 che collega Torino alla Francia ha un costo medio di 1,82€, ma se si esaminano i prezzi per superare il confine nel traforo del Monte Bianco allora bisogna aggiungere altri 55€.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

16 ore ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

16 ore ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

17 ore ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

2 giorni ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

2 giorni ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago