Curiosità

Se dormi male la notte potresti avere una carenza di questo minerale fondamentale: il segnale che tutti ignorano

Published by
Daniela De Pisapia

Se ti capita spesso di dormire male, sappi che il motivo è solo uno: ecco la vera causa del sonno disturbato.

Frequenti risvegli notturni, difficoltà a prendere sonno alla sera e torpore mattutino accomunano tantissimi soggetti. Dietro tutto questo si cela una carenza, ed è qualcosa a cui forse non avresti mai pensato. Scopri di che cosa si tratta e ritrova subito le tue energie.

Per quale motivo ci sono persone che dormono poco o male? – 4minuti.it

Dormire male compromette tutte le funzioni che svolgiamo normalmente nella nostra quotidianità, rallenta la routine, ci fa essere nervosi e irascibili, ma per fortuna – se si conosce la causa del cattivo sonno – si può riuscire a recuperare e riposare bene. Ecco qual è il minerale prezioso che manca al tuo organismo se soffri di insonnia.

Dormire male, la vera carenza di minerali che si cela dietro all’insonnia

Dormire male è il problema del nostro secolo perché viviamo giornate scandite da ritmi frenetici, subiamo tantissimi stimoli visivi e sonori che provocano agitazione e ansia e siamo tutti, chi più, chi meno, iper-connessi. Purtroppo, però, in questo caso non possiamo far valere l’antico detto, nato dalla saggezza di Cicerone, mal comune, mezzo gaudio, in quanto peggiora il nostro stile di vita. Come fare allora a risolvere il problema?

La mancanza di sonno può avere conseguenze molto dannose sulla nostra quotidianità – 4minuti.it

Il modo migliore è capire la causa del sonno disturbato. Se si tratta di sporadici episodi di insonnia, forse il motivo è legato allo stress e, per tanto, dobbiamo sperimentare modi per riconnetterci con noi stessi e aspettare con pazienza che il periodo passi. Ma se ci rendiamo conto che dormire male sta diventando una costante, allora la causa del sonno disturbato potrebbe essere un’altra.

Il mancato riposo ci rende nervosi, poco produttivi e fiacchi. In genere, la prima cosa che si fa in questi casi è ricorrere a rimedi come l’assunzione di bevande naturale dal potere calmante, o peggio di farmaci, ma prima bisogna chiedersi cosa manca al corpo per poter dormire meglio. La soluzione, solitamente, è nel cibo o in un integratore specifico.

Il motivo è che la nostra insonnia, o i nostri frequenti risvegli notturni, la difficoltà a prendere sonno la sera, e il conseguente senso di torpore e stanchezza mattutina, sono l’effetto della carenza di un minerale prezioso per tutto l’organismo. Stiamo parlando del magnesio. Esso si trova in commercio sotto forma di integratori, in polvere, o compresse, ma è presente anche in alcuni alimenti. Tra questi ci sono gli spinaci, il pesce ricco di acidi grassi, omega tre, le banane e la frutta secca.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

LUMSA e NATO SFA COE, firmato l’accordo per formazione e ricerca congiunta

Firmato l'accordo tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence: al centro…

13 ore ago

Tuduu, la piattaforma che traduce ricette e vende Made in Italy all’estero: boom di adesioni

Tuduu è la piattaforma che supporta gli e-commerce food italiani nel processo di internazionalizzazione con…

2 giorni ago

Roma, ZTL e Giubileo: Tar boccia rincari per i bus, Ciocchetti (FdI) soddisfatto

Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento delle tariffe ZTL per i bus turistici introdotto…

2 giorni ago

Pediacampus 2025: a Baveno quattro giorni per capire i limiti dell’AI in medicina

Intelligenza artificiale e medicina al centro di Pediacampus 2025: un evento di quattro giorni a…

2 giorni ago

ASSIUM premia EnergetiKa: la società triestina riconosciuta come azienda affidabile

EnergetiKa ottiene l’Attestazione di Azienda Affidabile da ASSIUM, confermandosi tra le realtà più serie e…

4 giorni ago

AI e politica, la prima influencer certificata da Meta si candida a Roma: “Serve una nuova visione per la città”

Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana, annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma per…

4 giorni ago