Curiosità

Test difficilissimo, hai meno di un minuto per completare la sequenza: sta facendo impazzire il web

Published by
Erica Ferrea

Se ti piace giocare con la matematica, di sicuro apprezzai questo test: hai pochissimo tempo per dare la risposta corretta.

I test sono un modo simpatico e divertente per sfidare le probabilità di logica e vedere quanto intuito si abbia, dedicando a questi rompicapo solo un paio di minuti della propria giornata.

Questo gioco è più complicato di quanto possa sembrare – 4minuti.it

Se pensi di essere davvero bravo nel risolvere i giochi matematici e che nessuno di essi ti possa mettere in difficoltà, allora questo è proprio il test che fa al caso tuo: tutto quello che dovrai fare è osservare l’immagine presente qui sopra e riuscire a capire quali sono le operazioni da dover effettuare per poter trovare il numero mancante da sostituire al punto di domanda.

Visto che la prova è più complicata di quanto potrebbe sembrare a colpo d’occhio, devi sapere che avrai un minuto intero per pensare alla risposta corretta. Pertanto ti suggeriamo di impostare un timer, così da rispettare la regola. Solo una volta in cui il tempo sarà scaduto, potrai continuare a leggere per sapere il risultato del test e capire se sei davvero riuscito a scoprire come completare correttamente questa sequenza matematica.

Il test della sequenza: e tu lo hai completato?

In genere, nei giochi matematici bisogna riuscire a capire quali siano le operazioni che mettono in correlazione i numeri presenti tra le righe orizzontali oppure le colonne, e poi riproporre gli stessi calcoli per tutte le altre cifre, in modo tale da trovare quella mancante. Nel caso in cui non dovessi riuscire a completare il test, ad ogni modo, non devi proprio preoccuparti, dato che avrai molte altre possibilità per poter mettere alla prova le tue abilità in questo genere di giochi.

E tu, eri riuscito a indovinare? – 4minuti.it

Tornando al gioco in sé, se il minuto di tempo che avevi a disposizione è terminato, di seguito potrai trovare il risultato. Per arrivare alla soluzione di questo test, è necessario prestare attenzione ai numeri messi in orizzontale, visto che essi sono collegati tra di loro. Partendo dal primo, che è il 7, si può vedere che bisognerà eseguire l’operazione 7+7 per ottenere 14, e che la stessa cosa può essere applicata anche ai numeri 8-16, 9-18.

Per quanto riguarda invece la seconda parte, i risultati nella terza colonna si ottengono sommando le decine e le unità dei numeri presenti nella seconda, visto che 1+4 fa 5, e 1+6 fa 7. La soluzione misteriosa quindi sarà data dalla somma di 1+8, che farà di conseguenza 9. E tu avevi indovinato?

Erica Ferrea

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

12 minuti ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

19 minuti ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

48 minuti ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

1 giorno ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

1 giorno ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago