Notizie

Allarme alimenti inquinati, Italia a rischio frutta, verdura e non solo: grande preoccupazione

Published by
Matteo Fantozzi

Scatta l’allarme alimenti inquinanti con l’Italia che vede a rischio frutta, verdura e non solo. In questo momento c’è grande preoccupazione.

Diventa dunque molto importante cercare di approfondire da vicino un argomento che tocca il cuore di tutti.

Allarme sul cibo (4minuti.it)

Il cibo rimane una parte fondamentale di quello che ci succede nella vita. Molte tra malattie e problemi fisici possono essere prevenuti sotto diversi punti di vista con quello che mangiamo a tavola. Per questo si deve sempre fare attenzione a ciò che prepariamo e andiamo a consumare. Bisogna di certo evitare di mangiare male, ma anche di informarsi su quegli alimenti che appaiono apparentemente sani e benefici.

Il filosofo tedesco, Ludwig Feuerbach, sottolineava: “Siamo ciò che mangiamo”, una frase che è stata poi attribuita, erroneamente, a diversi personaggio. Ma di certo il senso è molto importante perché ciò che introduciamo nel nostro organismo fa tutta la differenza del mondo. Ora però andiamo a leggere più da vicino quali sono i rischi che stiamo attraversando in questo momento e come proteggerci eventualmente da fattori inquinanti che possono danneggiare il nostro organismo.

Allarme alimenti inquinati, cosa accade?

L’allarme legato agli alimenti inquinati è stato lanciato da Analisi Zero Waste Europe e ToxicoWatch Foundation. Questi si sono soffermati su un particolare che molto spesso viene sottovalutato sotto diversi punti di vista.

Le emissioni degli inceneritori e co-inceneritori di rifiuti che si trovano in Slovacchia e nei Paesi Bassi possono influenzare la produzione di cibo? Analisi sono state effettuate su uova, mele, acqua e pere, ma ulteriori ricerche sono essenziali per capire meglio le fonti di questi fattori inquinanti.

Basti pensare che dopo l’allarme le autorità sanitarie francesi hanno sottolineato a milioni di residenti dell’Ile de France di non mangiare uova che provengano dai pollai domestici perché potenzialmente pericolose.

Rischi per la salute sul cibo (4minuti.it)

Janek Vahk, della Zero Pollution Policy Manager di Zero Waste Europe, ha sottolineato, come riportato da economiacircolare.com: “I rapporti rivelano prove molto preoccupanti del fatto che alimenti coltivati in prossimità degli inceneritori sono contaminati da sostanze davvero molto pericolose. Questa contaminazione rappresenta una minaccia davvero significativa sia per la salute che per la comunità. È imperativo agire con urgenza per affrontare un problema crescente e salvaguardare la salute e quello che è il benessere pubblico“.

Si tratta di problemi che potrebbero molto presto toccare anche l’Italia e che invitano il Ministero della salute a fare delle approfondite riflessioni per evitare poi dei problemi eventuali nel futuro.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Nessuno ti ha mai parlato di “terapia del dolore”: cos’è il dolore cronico?

Mal di schiena che ritorna ciclicamente, fastidi al collo che non passano, articolazioni che sembrano…

5 giorni ago

Scoprire Gaeta: la meta ideale per gli amanti della natura e della tranquillità

Gaeta, situata nel cuore della riviera laziale, è una città che offre molto più di…

6 giorni ago

Laboratori di cucina intergenerazionali all’Istituto Romano San Michele: un progetto che celebra la tradizione e costruisce il futuro

I laboratori di cucina all'Istituto Romano San Michele uniscono anziani e giovani, creando momenti di…

1 settimana ago

Boscomar partecipa a Expocook Roma 2025 con il suo Quercetto, lo Shiitake d’Autore

Dal 23 al 26 marzo 2025, Expocook approda per la prima volta a Roma, trasformando…

1 settimana ago

Non solo sulle labbra: Burlington presenta i calzini con rossetto ricamato

Burlington lancia una linea di calzini con un ricamo a rossetto, un accessorio che mescola…

1 settimana ago