Notizie

Arrivano i bonus poco conosciuti ma che possono farti risparmiare migliaia di euro

Published by
Daniela De Pisapia

Scopri subito a quali bonus del Fisco hai diritto e risparmia una valanga di soldi grazie alle detrazioni: ecco la lista completa.

Non tutti sanno dell’esistenza di queste speciali agevolazioni dello Stato. Verifica se ne hai diritto e approfitta delle ottime possibilità di risparmio, messe a disposizione dalla legge in materia fiscale, per tante categorie di contribuenti italiani.

I bonus e le detrazioni Irpef che pochi conoscono – 4minuti.it

Con i bonus è possibile detrarre il canone di affitto per i giovani, le spese pagate agli intermediari finanziari, quelle per gli studenti universitari fuori sede, i costi sostenuti per gli asili nido, per l’assistenza personale, le spese sanitarie per disabili, l’assicurazione Inail per le casalinghe, e tante altre uscite che possono andare in detrazione: ecco di quali si tratta ed entro quale soglia scatta.

Bonus, tutte le agevolazioni fiscali che in pochi conoscono

Il Fisco, in base alle vigenti leggi in materia, mette a disposizione dei contribuenti diversi tipi di bonus. Non tutti, però, sono noti ai cittadini, i quali rischiano di lasciarsi sfuggire preziose occasioni di risparmio. Per questo motivo è bene conoscere i dettagli e le possibili spese detraibili.

La lista completa delle agevolazioni dello Stato – 4minuti.it

Ecco quali sono i bonus in questione e le uscite che si possono scaricare nel modello 730. Scopri se ne hai diritto.

  • Bonus per gli studenti fuori sede. Questi possono ottenere uno sconto fiscale del 19% su un massimo di 2.633 euro sul canone di affitto.
  • Bonus sulle spese sanitarie sostenute per soggetti disabili.
  • Bonus sul mutuo ipotecario finalizzato alla costruzione della prima casa. Si tratta di una detrazione Irpef del 19% sugli interessi da pagare per il mutuo utilizzato per costruire l’abitazione principale.
  • Bonus del canone di affitto per i giovani da tra i 20 e i 30 anni, sui contratti di locazione ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431. In tal caso la detrazione spetta per le prime tre annualità.
  • Bonus per le spese relative all’assistenza personale. Per le badanti è prevista una detrazione del 19%, su una spesa massima di 2.100 euro, detraibile solo se le spese sono state effettuate con mezzi di pagamento tracciabili, dunque carte di credito e di debito, bancomat e carte prepagate, assegni o bonifici.
  • Detrazione fiscale per l’intermediazione immobiliare.  Si tratta della detrazione Irpef del 19% applicata sui compensi pagati agli intermediari immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale, per un importo non superiore a 1.000 euro all’anno.
  • Contributi per il riscatto della laurea del figlio o della moglie a carico.
  • Bonus per i contributi versati per l’assicurazione Inail delle casalinghe.
Daniela De Pisapia

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

44 secondi ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

9 minuti ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

37 minuti ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

1 giorno ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

1 giorno ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago