Categories: Notizie

Tik Tok ora ti paga se vedi i suoi video

Published by
Armando Del Bello

TikTok cambia, e in modo rapido e sorprendente. E lo fa ampliando una prospettiva di mercato che intende coinvolgere sempre più gli utenti.

Più rimani sull’app più soldi guadagni. TikTok Lite segue le regole di un mercato già consolidato, quello delle piattaforme che pagano gli utenti per continuare a scrollare contenuti. “Potrai prendere parte a varie attività entusiasmanti che ti consentiranno di accumulare punti, che potranno poi essere scambiati con premi”, ha spiegato l’azienda.

Una guadagno, e basta solo guardare

 Lite è una copia di TikTok, una versione semplificata che consuma meno dati. Era già stata rilasciata in Giappone e Corea del Sud nel 2023, e ora è stata lanciata in Francia e Spagna. Non è chiaro se e quando arriverà in Italia. Il meccanismo per accumulare punti è piuttosto semplice. L’utente deve rimanere sull’app, mettere mi piace, interagire con altri profili.

Tik Tok ti paga se vedi i video-4minuti.it

Ci sono anche dei bonus per chi segue determinate pagine. Il massimo che si può guadagnare sono 3.600 monete al giorno, circa 0,36 centesimi. I token possono essere convertiti in carte regalo tramite PayPal, buoni Amazon o valuta da spendere durante i live su TikTok. Al di là del guadagno irrisorio, la modalità lascia degli interrogativi aperti. Innazitutto come scriveva Robert A. Heinlein, nessuna cena è gratuita. E spesso dietro questi meccanismi di ricompensa c’è una pesca a strascico per collezionare i dati degli utenti.

Tik Tok ed il problema della dipendenza

L’Eurovision ha un problema con TikTok: ci sono artisti che non potranno stare sulla piattaforma.Non solo, la permanenza forzata rischia di alimentare l’effetto “tana del coniglio”, quel meccanismo di dipendenza innescato o incentivato dagli algoritmi che regolano il social. Un meccanismo che viola gli obblighi previsti dal regolamento europeo “relativi alla valutazione e alla mitigazione dei rischi sistemici, in termini di effetti negativi reali o prevedibili derivanti dalla progettazione del sistema di TikTok, compresi i sistemi algoritmici, che possono stimolare dipendenze comportamentali o creare il cosiddetto effetto tana del coniglio”.

E infatti sul caso la Commissione Ue ha già avviato un’indagine preliminare. Il lancio di TikTok Lite in due Paesi dell’Unione solleva quindi nuovi interrogativi.

Come guadagnare vedendo video su Tik Tok-4minuti.it

 

L’app funziona come TikTok, anche i video sono gli stessi, a distinguerla c’è un piccolo fulmine disegnato sul logo e la scritta Lite nella schermata home. “TikTok Lite è una versione più piccola e più veloce di TikTok, progettata per gli utenti con meno di 2 GB di RAM, dati limitati o che si connettono a reti 2 G o 3 G. TikTok può occupare fino a 80 MB di memoria, la versione Lite solo 30 MB.

Lite è già stata lanciata nei mercati emergenti, con una copertura internet più bassa, visto che consuma meno dati. D’altro canto non sarà invece possibile trasmettere in diretta e non ci sarà pubblicità. TikTok Lite non sarà disponibile per i minori di 18 anni.

La grande differenza è la possibilità di guadagnare su TikTok Lite. L’app incoraggia gli utenti a guardare i video caricati sulla piattaforma, non solo, chi mette mi piace, segue account e invita amici può ottenere delle “monete virtuali” convertibili in premi. Chi passa un’ora a consumare nuovi contenuti può guadagnare 3.600 monete, circa 0,36 euro. Sullo schermo è presente un indicatore che calcola continuamente il tempo trascorso sull’app.

Armando Del Bello

Recent Posts

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

1 giorno ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

1 giorno ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Nessuno ti ha mai parlato di “terapia del dolore”: cos’è il dolore cronico?

Mal di schiena che ritorna ciclicamente, fastidi al collo che non passano, articolazioni che sembrano…

7 giorni ago

Scoprire Gaeta: la meta ideale per gli amanti della natura e della tranquillità

Gaeta, situata nel cuore della riviera laziale, è una città che offre molto più di…

1 settimana ago

Laboratori di cucina intergenerazionali all’Istituto Romano San Michele: un progetto che celebra la tradizione e costruisce il futuro

I laboratori di cucina all'Istituto Romano San Michele uniscono anziani e giovani, creando momenti di…

1 settimana ago