Spettacolo

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello: spunta solo ora la verità sull’eredità (è finita in mano proprio a loro)

Published by
Fabiana Coppola

L’eredità di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ha sempre destato molta curiosità: ma ecco a chi sono finiti tutti i loro guadagni.

Una vita fatta di successi, che ha permesso alla coppia di raggiungere traguardi ambiziosi. Ma con la loro morte l’eredità è spettata a loro, e questo ha scatenato non poche polemiche: ecco tutta la verità.

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello: che fine ha fatto la loro eredità? – 4minuti.it

La coppia composta da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ha sempre attirato l’attenzione del pubblico. Sono molti, infatti, a domandarsi a chi fosse andata la loro preziosa eredità. Dopo la morte dei due, che hanno segnato la storia della televisione italiana, si è aperta un’accesa polemica al riguardo. Ecco tutta la verità su quello che è accaduto.

Chi ha ereditato il patrimonio di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini?

La coppia delle televisione italiana ha fatto la storia dello spettacolo e mai dimenticheremo gli sketch di Casa Vianello. Ma quello che ha destato molta curiosità dopo la morte di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata la loro eredità. I due, che si sono sposati nel 1962, non hanno avuto figli naturali. Hanno preso, però, in adozione una coppia di coniugi filippini, i Magsino, che sono arrivati come domestici nel 1990 nella loro dimora di Milano.

Ad ereditare il patrimonio della celebre coppia è stata la famiglia Magsino (Foto: Ansa) – 4minuti.it

Nel 2010 i due attori sono morti: a pochi mesi di distanza se ne è andato prima Raimondo e poi la Mondaini. Se la loro eredità artistica l’hanno lasciata a tutti, quella economica è andata a finire nelle mani della coppia di domestici. Ad ereditare il patrimonio di Sandra e Raimondo sono stati i coniugi Edgar e Rosalie Magsino, i quali per circa 20 anni hanno prestato servizio presso casa Vianello e hanno avuto due figli, John Mark e Raimond, molto legati ai due attori.

I bambini sono cresciuti praticamente nell’abitazione dei due attori, che chiamavano loro zii. Di fatto, Sandra e Raimondo hanno sempre trattato loro come dei figli. Fin da subito, il legame tra loro è sempre stato molto forte, tanto che i fratelli hanno ereditato tutto insieme ai genitori. I due ragazzini hanno deciso di seguire strade diverse dal settore dello spettacolo: hanno iniziato a sviluppare la loro vita professionale fuori dal mondo della tv. John Mark si era iscritto a Economia, ma poi ha abbandonato gli studi per dedicarsi al network marketing.

Raimond, invece, dopo aver concluso il liceo, ha aperto una società immobiliare. I quattro hanno ereditato anche l’attico a Segrate, appena fuori Milano, di Sandra e Raimondo. Proprio lì hanno vissuto per oltre 20 anni accanto alla coppia. Nel corso del tempo ci sono state molte polemiche sulla loro eredità, ma nulla di illegale. A quanto pare, Edgar e Rosalie hanno anche espresso il sogno di Sandra di creare e finanziare alcune Onlus, che hanno visto luce proprio nelle Filippine per aiutare le persone in difficoltà.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

15 minuti ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

23 minuti ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

52 minuti ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

1 giorno ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

1 giorno ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago