Sport

Antonio Conte torna in panchina ma il futuro è lontano dall’Italia: ecco dove va

Published by
Vincenzo Capuano

Lo aspettano tutti ma potrebbe non tornare in Italia, ecco cosa potrebbe accadere con il futuro di Antonio Conte.

L’unica cosa da ritenersi altamente probabile è che in estate Antonio Conte avrà una nuova panchina. Nulla è sicuro, certo, ma la volontà dell’allenatore di non entrare in corsa è stata chiara per tutto l’anno calcistico ancora in essere: che ci siano già squadre che gli darebbero la panchina però non è un segreto, ma quali resteranno libere per lui anche a giugno del 2024? Difficile rispondere a questo quesito.

La prossima panchina di Antonio Conte all’estero (4minuti.it – Ansa foto)

Qualcosa però si muove perché sono diverse le società che sembrano abbastanza incerte sul loro futuro e qui parliamo di club davvero importanti, di quelli che insomma potrebbero permettersi l’ingaggio del tecnico salentino. I colloqui conoscitivi sicuramente inizieranno solo a stagione finita ma ipotizzare che l’agente di Conte abbia già ricevuto qualche telefonata è cosa abbastanza ovvia.

Conte sceglie l’estero: ecco dove va

Ripartiamo da zero. In Italia ci sono già società che vorrebbero affidargli l’incarico? Sì, almeno tre. Il Napoli ha un De Laurentiis davvero innamorato del tecnico ed ex calciatore e difficilmente, visti gli impegni con la Nazionale slovacca, potrà trattenere Calzona anche per la prossima stagione. La Roma ha per ora trovato la soluzione De Rossi ma non escluderebbe di certo di prendere un nome importante come quello di Mourinho per il 2024/25 ed ancora, c’è il Milan.

Stefano Pioli molto difficilmente resterà ancora sulla panchina rossonera dove ha vinto uno scudetto e che i rossoneri possano contattare anche Conte sembra cosa assai possibile. Ma parrebbe che all’italiano possa intrigare una nuova panchina estera. E non parliamo del Barcellona. Il cinquantaquattrenne potrebbe finire al Bayern Monaco.

Bayern Monaco, si continuerà senza Tuchel (4minuti.it – Ansa foto)

Secondo quanto riferito infatti da Sky Germania, i bavaresi avrebbero già raggiunto un accordo di separazione con Thomas Tuchel, allenatore arrivato a marzo del 2023 e che già avrebbe esaurito i suoi bonus, visto l’andamento di questa stagione della sua squadra che rischia di non vincere nemmeno un trofeo per giugno prossimo.

Questo significherà quindi un ritorno sul mercato degli allenatori per i tedeschi e per il presidente, Herbert Hainer e quest’ultimo sembrerebbe avere due preferiti su tutti. Quando saluterà Tuchel, secondo le prime indiscrezioni, il presidente dei Die Bayern proverà a portare subito a casa uno tra Zinedine Zidane ed appunto, Antonio Conte. Defilato per ora Flick. Se il club bavarese dovesse contattare quindi l’ex Inter e Juve potrebbe “scipparlo” alle tante italiane interessate.

Una società vincente e ricca come quella del Bayern potrebbe effettivamente far gola al classe ’69. Potrebbe proprio scattare la prima avventura in Bundesliga allora per Antonio Conte.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Fare Impresa 2025: LUMSA ospita storie di AI e sostenibilità tra Usa, Cina e neocolonialismo digitale

L'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono stati i temi principali della nona edizione di Fare…

2 giorni ago

Formazione intensiva di massaggio a Roma con BfWellness il 24-25 aprile

Roma si prepara a diventare il centro del benessere e della formazione il 24 e…

2 giorni ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar esalta la cucina di Alessandro Circiello su Rai1

Sabato mattina, le luci di Rai1 si sono accese su un momento di grande significato…

2 giorni ago

Roma, evento su benessere e longevità con il libro “Le 3 Chiavi della Longevità” e il nuovo percorso formativo universitario

Il 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…

3 giorni ago

Capelli primavera 2025: le tecniche migliori per illuminare la chioma secondo Americo Leonardi

Il fascino delle schiariture leggere per una chioma luminosa e dinamica Nel mondo della cura…

3 giorni ago

Libanori: “Con l’approvazione del Bilancio 2024, l’ASP San Michele si prepara a nuove sfide e investimenti strategici”

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

5 giorni ago